- Pi Contemporary Art Exhibition
Futura Art Gallery, Pietrasanta
Saturday, April 7, 2018 a small but historic event in the story of Pietrasanta, as the day when the Gallery Futura officially opens its doors.
The new Futura Contemporary Art Gallery has a historic pedigree starting out as Fienilarte, but with a new approach and spirit thanks to the direction of Claudio Francesconi, former founder of Gestalt Gallery.
Futura aims to create exhibition projects with exhibitions at the center of its strategy, focusing on quality before speculative logic. A unique opportunity to travel in all directions of artistic creation and to experiment with the new languages of international contemporary art.
Futura claims its genetic social aptitude will be evident in every project,so that the exhibitions will be presented to art collectors with clear explanations on the themes chosen by the artists.
And this is precisely why Futura decides to open its own programming with a project of high cultural interest, with a collective exhibition totally dedicated to the age old and stimulating relationship between art and science: an exhibition dedicated to one of the most mysterious and evocative symbols in the history of science, Pi Greco.
The exhibition entitled Pi Greco will be presented by a short speech by the teacher of mathematics, Professor Letizia Vaioli and will have the honor of hosting the lawyer. Anna Paola Negri Clementi, curator of the same foundation. The artists on show will be Paolo Dovichi, Szymon Oltarzewski, Mimmo Paladino, Tom Jó Coladelli, Anthony Moman, Philippe Delenseigne, Alfredo Sasso, Girolamo Ciulla, Roberto Fallani, Armando Marrocco. Ten artists of differing experience and in some cases also different nationalities, united by the common bond to represent an enigma that has always captured the imaginations of scientists: the Pi Greco.
We are delighted to invite you on Saturday 7 April for this unique and exciting exhibition.
Inauguration: Saturday 7 April at 6.00 pm
Exhibition Time: 10.30-13.00 16.30-19.30
Address: via Garibaldi 10, Pietrasanta, Italy
Contacts: info@galleriafutura.com, http://www.galleriafutura.com, Tel : 338.336.2101
Free entry
Sabato 7 aprile 2018 segnerà la piccola grande storia di Pietrasanta come il giorno in cui la galleria FUTURA ha ufficializzato la propria apertura.
In tale data aprirà, infatti, la nuova galleria d’arte contemporanea Futura dall’eredità pluriennale di Fienilarte ma con un’impostazione ed un’attitudine tutta nuova anche grazie alla direzione di Claudio Francesconi, già fondatore di Gestalt Gallery.
Futura decide di aprire la propria programmazione con un progetto di elevato interesse culturale, con una mostra collettiva totalmente dedicata al secolare e stimolante rapporto tra arte e scienza: un’esposizione dedicata ad uno dei simboli più misteriosi ed evocativi della storia della scienza, il PI GRECO.
La mostra intitolata appunto Pi Greco sarà presentata da un breve seminario, riproponendo la tradizionale rassegna #PillsOfArt precedentemente prodotta da Fienilarte, con un breve intervento dalla docente di matematica, professoressa Letizia Vaioli e avrà l’onore di ospitare l’avv. AnnaPaola Negri Clementi, curatrice dell’ominima fondazione. Gli artisti in mostra saranno Paolo Dovichi, Szymon Oltarzewski, Mimmo Paladino, Tom Jó Coladelli, Anthony Moman, Philippe Delenseigne, Alfredo Sasso, Girolamo Ciulla, Roberto Fallani, Armando Marrocco. Dieci artisti di esperienze e in alcuni casi anche nazionalità diverse, uniti dal comune intento di rappresentare un enigma che da sempre aggroviglia le menti degli scienziati: il Pi Greco.
Ci dice Letizia Vaioli, “Pi greco è il rapporto tra una circonferenza e il suo diametro. Significa che se prendiamo un filo lungo come il diametro e lo sistemiamo sulla circonferenza, questo entra tre volte e avanza un pezzettino. È quel pezzettino, strano a dirsi, che contiene l’infinito. La divisione ha un resto che non può essere scritto sotto forma di frazione, le cifre dopo la virgola si susseguono senza fine e sfuggono a ogni possibilità di previsione.”
Infiniti spunti e infinite riflessioni popolano questa mostra, un’onda travolgente di idee e suggestioni che ci fanno capire quanto sia perennemente stretto ed avvincente il legame tra l’arte e la matematica; l’opera stravolgente in bronzo di Oltarzewski, la piccola deliziosa installazione con siringhe di Moman, il sottile e trascinante gioco scultoreo di Delenseigne, la prestigiosa partecipazione di maestri dell’arte, come Mimmo Paladino, Armando Marrocco e il già largamente celebrato in questa terra, Girolamo Ciulla.
Vi aspettiamo sabato 7 aprile per questa mostra unica e avvincente e per un emozionante incontro sul tema sviluppato.
Titolo: Pi Greco
Autori: Paolo Dovichi, Szymon Oltarzewski, Mimmo Paladino, Tom Jó Coladelli, Anthony Moman, Philippe Delenseigne, Alfredo Sasso, Girolamo Ciulla, Roberto Fallani, Armando Marrocco.
Curatela: Futura Art Gallery
Testo: Letizia Vaioli
inaugurazione: 18.00 – sabato 7 aprile
orario mostra: 10.30-13.00 16.30-19.30
indirizzo: via Garibaldi 10, Pietrasanta
contatti: info@galleriafutura.com, http://www.galleriafutura.com, 338.336.2101
ingresso gratuito